
Siamo psicologi e psicoterapeuti sistemico-relazionali.
Attraverso il nostro approccio si osserva la rete di relazioni di un Sistema, al fine di individuare le risorse necessarie per favorire il benessere del Sistema stesso.
Abbiamo scelto di unire le nostre diverse specificità e competenze e attraverso un linguaggio condiviso affrontiamo, sviluppiamo e progettiamo interventi ad hoc in specifici contesti.
Equipe, co-conduzione e confronto costante offrono la pluralità di sguardi che ci consente di lavorare su diversi livelli di complessità, insieme ad individui, coppie, famiglie, gruppi.
SCUOLA
apprendimenti, progettualità, educazione, motivazione
AZIENDA
team, comunicazione, produttività, ascolto, leadership
PLUSDOTAZIONE
gifted, creatività, apc, diversità, sensibilità
SALUTE e BENESSERE
autostima, resilienza, benessere, corpo e mente
il gomitolo
Articoli, approfondimenti e pensieri
GIFTEDNESS IS NOT A CRIME

CRISI: pericolo o opportunità

MITO: i plusdotati non hanno bisogno di aiuto, possono fare tutto da soli

SUPERVISIONI O UNA PLURALITA’ DI SGUARDI TERAPEUTICI

MITO: I plusdotati sono un gruppo omogeneo

CHI HA PAURA DELLE EMOZIONI?
il team
Gli psicologi dello studio
Elena Tazzioli
Il bene si fa nei minuti particolari
- William Blake -

Marco Vassallo
L’immaginazione è più utile della conoscenza
- Albert Einstein -

Sara Peruselli
Il fiume modella le sponde e le sponde guidano il fiume
- Gregory Bateson -