GIFTEDNESS IS NOT A CRIME
Giftednessisnotacrime è un progetto di divulgazione ed informazione pensato, promosso e coordinato da SAPS.
Giftednessisnotacrime è un progetto di divulgazione ed informazione pensato, promosso e coordinato da SAPS.
E’ diffusa l’idea che i plusdotati abbiano qualcosa in “più” e pertanto non necessitino mai di aiuto. Guardare alla plusdotazione solo come “quantità” (quoziente intellettivo, voti, risultati…) non tiene conto di una serie di aspetti che ne aiutano a descrivere la complessità: come va con l’organizzazione? L’autonomia? La gestione del tempo? Le relazioni con i.
C’è chi pensa che i plusdotati siano tutti uguali, o almeno molto simili tra loro. Ma ciò che identifica la plusdotazione è una sorta di approccio alla visione del mondo. Un modo per riorganizzare la percezione di ciò che si osserva o che accade. Il resto è l’individuo. Sicuramente ci sono tratti generali che accomunano.
Quando scegliere l’anticipo scolastico. Andare a scuola prima del tempo è un bene o accelerare le tappe può interferire con un sano sviluppo cognitivo ed emotivo? L’anticipo scolastico è stato introdotto con la legge 53/2003.  Permette ai bambini nati entro il 30 aprile dell’anno scolastico di riferimento di essere iscritti in prima. I prerequisiti cognitivi. Ogni.
Quando un genitore di un bambino/ragazzo plusdotato si rivolge a noi, difficilmente le cose filano lisce (se no perché andare dallo psicologo?!?). Più spesso ci si trova in un momento di empasse o sono emerse delle difficoltà . Ahimè la maggior parte delle volte le difficoltà nascono dall’incontro con il mondo della scuola, le cui richieste spesso sono vissute  come faticose.
Sfatiamo un mito: i bambini/ragazzi plusdotati non hanno problemi, o meglio, chi di noi nell’arco della sua vita non ha problemi?!? Ciò che intendo dire è che le difficoltà che questi bambini/ragazzi possono trovarsi ad affrontare non sono necessariamente così gravi da essere clinicamente rilevanti e da richiedere un intervento esterno (psicologo, neuropsichiatra, ecc.). Al.