PLUSDOTAZIONE
Cos’è la Plusdotazione?
Le persone Plusdotate hanno capacità nettamente superiori alla norma in uno più ambiti: intellettivo, artistico, creativo, di leadership, inoltre eccellono in ambiti accademici specifici (es. scientifici, artistici, letterari, ecc.).
Come lavoriamo con la Plusdotazione?
Non consideriamo la Plusdotazione come una difficoltà sulla quale intervenire, ma prima di tutto come un insieme di caratteristiche e risorse della persona che vanno aiutate ad esprimersi al meglio.
Offriamo:
Valutazione psicodiagnostica
Interventi a livello scolastico
Sostegno individuale o alla famiglia
Attività dedicate a bambini e ragazzi
Gruppi di confronto per genitori
Mito: i plusdotati non hanno bisogno di aiuto, possono fare tutto da soli
E’ diffusa l’idea che i plusdotati abbiano qualcosa in “più” e pertanto non necessitino mai di aiuto. Guardare alla...
MITO: I plusdotati sono un gruppo omogeneo
C’è chi pensa che i plusdotati siano tutti uguali, o almeno molto simili tra loro. Ma ciò che identifica...
ANTICIPO SCOLASTICO
Quando scegliere l’anticipo scolastico. Andare a scuola prima del tempo è un bene o accelerare le tappe può interferire...
LA VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA
Quando un genitore di un bambino/ragazzo plusdotato si rivolge a noi, difficilmente le cose filano lisce (se no perché andare dallo...
PLUSDOTAZIONE: ASPETTI EMOTIVI E RELAZIONALI
Sfatiamo un mito: i bambini/ragazzi plusdotati non hanno problemi, o meglio, chi di noi nell’arco della sua vita non...